street photography

Tag

Luciano Zuccaccia, Restauratore di Memoria

Luciano Zuccaccia è un’archivista, un fotografo, un collezionista. Una summa di definizioni a cui associamo, per stratificazione e non per accumulo, anche quella di “restauratore di memoria”.

Shared Stories

With Life in frames, the fourth open call of Untolds dedicated to contemporary production of photography that captures the moment, not only in capturing reality, but in the use of snapshot techniques and a diary-style narrative, has come to a close.

La spontaneità come un linguaggio fotografico

Che la Snapshot Photography, o la fotografia istantanea, sia una forma di estetica come tutte le altre, lo dimostra l’elevato livello di performatività raggiunto dalle telecamere integrate ai nostri cellulari.

L’arte che documenta, oltre la resistenza

8 marzo 1979, Teheran. Una giovane fotografa, Hengameh Golestan, realizza un reportage fotografico entrato a far parte della storia e che, a distanza di più di quarant’anni, ci restituisce la forza della protesta di più di cento mila donne scese in piazza per manifestare il loro dissenso ...

La fotografia di protesta

Le fotografie di protesta rappresentano il corpus di immagini attraverso cui facciamo conoscenza dei cambiamenti della società, che più o meno nello stesso istante in cui accadono, ci vengono mostrati, almeno nella loro veste sensibile, di documentazione del reale.

Play-scapes in Scena

I due progetti selezionati per la Open call Play-scapes mettono in scena, in modo diverso, interazioni urbane a cui fa da sfondo la relazione ludica con la città.

Per una fotografia empatica della città: Intervista a Stefano Mirabella

Osservando le foto di Stefano Mirabella, ci si rende conto che le strade, i crocevia, le intersezioni sono passaggi segreti, botole sull’immaginazione che contengono in sé una lezione, tanto cara a Luigi Ghirri: la capacità di filtrare il mondo a partire dalla città - osservatorio antropologico d’eccezione – nasce da ...