Protest photography

Tag

Luciano Zuccaccia, Restauratore di Memoria

Luciano Zuccaccia è un’archivista, un fotografo, un collezionista. Una summa di definizioni a cui associamo, per stratificazione e non per accumulo, anche quella di “restauratore di memoria”.

Tra grafica e fotografia

L’archivio racconta più di quanto non dica, non solo sulla ragione della sua stessa esistenza, ma anche sull’uomo o la donna che vi è dietro. “tutto ciò che costruisce, tutto ciò che sfiora, può e deve fornire informazioni su di lui, l’archivista”.

Street as a place of protest

A visual reportage of "Woman, Life, Freedom" project by AIA (Anonymous Iranian Artists) in partnership with Cheap Festival

" Donna, Vita, Libertà" nelle strade di Bologna

I manifesti di AIA - Anonymous Iranian Artists per portare nelle strade di Bologna l'Iran in lotta. Labbra che esibiscono un lucido rossetto, il braccio alzato e il pugno chiuso in un universale gesto di lotta, un fusto di petrolio che gronda sangue, un inequivocabile dito medio alto come un minareto...

L’arte che documenta, oltre la resistenza

8 marzo 1979, Teheran. Una giovane fotografa, Hengameh Golestan, realizza un reportage fotografico entrato a far parte della storia e che, a distanza di più di quarant’anni, ci restituisce la forza della protesta di più di cento mila donne scese in piazza per manifestare il loro dissenso ...

La fotografia di protesta

Le fotografie di protesta rappresentano il corpus di immagini attraverso cui facciamo conoscenza dei cambiamenti della società, che più o meno nello stesso istante in cui accadono, ci vengono mostrati, almeno nella loro veste sensibile, di documentazione del reale.