Photography

Tag

“Non siamo mai stati oggetti” di Federico Landi

Archivio e fotografia convivono nel progetto espositivo di Federico attraverso un gioco di mise en scène che, mentre rivela il set di uno still life che si nasconde dietro la digitalizzazione di “oggetti”...

Luciano Zuccaccia, Restauratore di Memoria

Luciano Zuccaccia è un’archivista, un fotografo, un collezionista. Una summa di definizioni a cui associamo, per stratificazione e non per accumulo, anche quella di “restauratore di memoria”.

Tra grafica e fotografia

L’archivio racconta più di quanto non dica, non solo sulla ragione della sua stessa esistenza, ma anche sull’uomo o la donna che vi è dietro. “tutto ciò che costruisce, tutto ciò che sfiora, può e deve fornire informazioni su di lui, l’archivista”.

Nowness: In-Between Past and Future

The perfect metaphor to introduce you to Nowness is what you see on the cover: my personal box of stickers. I take them everywhere I go and keep them aside, but I never know where to stick them.

Shared Stories

With Life in frames, the fourth open call of Untolds dedicated to contemporary production of photography that captures the moment, not only in capturing reality, but in the use of snapshot techniques and a diary-style narrative, has come to a close.

Untitled

Blurred photography can be likened to a kind of visual poetry, where the details are left beyond the focus, while the image takes on an ethereal and suspended quality.

Last Year. One Day at a Time

"Last Year. One day at a time" is a visual storytelling project that started in 2019 and continued until 2020, as a sort of personal diary. It is a material project in which I also included different writings, words, and poems because I wanted to create something that ...

OBLIVION

As technology evolves, we seem to be drifting away from the physical world and immersing ourselves in small screens that serve as a window to a virtual world where we can do and be whatever we want.

Open Call #4: Life in Frames

Our Open Call this month is an opportunity for our community members to share their own stories through photography, creating a project that conveys a personal and intimate narrative reminiscent of a diary.

Nan Goldin: La fotografia come diario

‍“I knew from a very early age, that what I saw on tv had nothing to do with real life. So I wanted to make a record of real life. That included having a camera with me at all times.”‍- Nan Goldin

La spontaneità come un linguaggio fotografico

Che la Snapshot Photography, o la fotografia istantanea, sia una forma di estetica come tutte le altre, lo dimostra l’elevato livello di performatività raggiunto dalle telecamere integrate ai nostri cellulari.

Street as a place of protest

A visual reportage of "Woman, Life, Freedom" project by AIA (Anonymous Iranian Artists) in partnership with Cheap Festival

The Stripes

The curtain as access to a parallel world: where life stops for a few hours and everything else is forgotten, the show begins, the sacrifices are shown to us, the marquee becomes a sanctuary.Horse racing, lion tamers, jugglers and acrobats, almost as if they were a creature with a thousand faces capable of instilling magic and confusion, discipline and anarchy.

Realpolitik: per una fotografia non convenzionale della politica

Ispirato all’attività politica di Salvini e alle tecniche di propaganda usate dalla Lega Nord, Il Corpo del Capitano costituisce un vero e proprio capovolgimento dell’estetica salviniana...

Pasolini. La verità in una foto

Settantotto scatti. Settantotto immagini di Pier Paolo Pasolini immortalato nei suoi ultimi giorni di vita da Dino Pedriali. L’ultimo scatto risale al primo novembre 1975. Il giorno dopo Pasolini sarà ritrovato cadavere nell’idroscalo di Ostia.

Unconventional Gian Paolo Barbieri

Si può dire che tutta la carriera di Gian Paolo Barbieri, dagli inizi negli anni ‘60 al XXI secolo, abbia proceduto in un’unica direzione: un nuovo modo di concepire la fotografia in cui è il corpo a condizionare la creatività della moda e non il contrario.

L’arte che documenta, oltre la resistenza

8 marzo 1979, Teheran. Una giovane fotografa, Hengameh Golestan, realizza un reportage fotografico entrato a far parte della storia e che, a distanza di più di quarant’anni, ci restituisce la forza della protesta di più di cento mila donne scese in piazza per manifestare il loro dissenso ...

La fotografia di protesta

Le fotografie di protesta rappresentano il corpus di immagini attraverso cui facciamo conoscenza dei cambiamenti della società, che più o meno nello stesso istante in cui accadono, ci vengono mostrati, almeno nella loro veste sensibile, di documentazione del reale.

Play-scapes in Scena

I due progetti selezionati per la Open call Play-scapes mettono in scena, in modo diverso, interazioni urbane a cui fa da sfondo la relazione ludica con la città.

Per una fotografia empatica della città: Intervista a Stefano Mirabella

Osservando le foto di Stefano Mirabella, ci si rende conto che le strade, i crocevia, le intersezioni sono passaggi segreti, botole sull’immaginazione che contengono in sé una lezione, tanto cara a Luigi Ghirri: la capacità di filtrare il mondo a partire dalla città - osservatorio antropologico d’eccezione – nasce da ...

Maria Vittoria Backhaus: Between Photography and Archive

Maria Vittoria Backhaus Pioniera della fotografia di moda in Italia, Maria Vittoria Backhaus, con la sua arte, ha fatto della minuzia e ....

Street Photography: Parola alla Strada

La street photography nasce dalla relazione con l’altro a cui si aggiunge lo spazio nella sua dimensione pubblica e collettiva.

Il Fascino del Banale

Repulsione e magnetismo sono le due emozioni suscitate dai corpi (iper)femminili ritratti da Nadia, sempre al limite tra realtà e fantasia,

C'era una volta... la fotografia di Stefano Mirabella

Gli scatti di Stefano Mirabella restituiscono la dimensione alchemica della fotografia di strada, tra tecnica e casualità, maestria dell’uso

La fotografia di Edas Wong: Tra surrealismo e street photography

La biografia di Edas Wong, fotografo di strada, seppure concisa, spiega chiaramente l’ingrediente alla base del suo personalissimo stile:

Wherever

‍Everywhere is a project on places of love, wether real or imagined, the very locus to where we would like to ...

Un’eredità da desiderare

Legacy è il tema intorno al quale si è sviluppata la seconda edizione della Biennale della Fotografia Femminile di Mantova,

The Silences of Ostia

"The Roman coastline, also known as Lido di Ostia, is an ecosystem in constant transformation. In the height of the summer season, as in all

Therefore you need not pity me too much (Ballads of a Ghost)

Therefore you need not pity me too much (Ballads of a ghost) The daily routines of a woman, an immigrant, and a mother.

Now Time Has A Very Different Look.

Come Cambia La Percezione Del Tempo Quando Non Riesci Più A Ricordare Il Giorno Della Settimana, Quando Il Pranzo Della Domenica Non Ha Più

Masterclass in Editing & Narrative Construction

How to choose the image that best narrates a story or a project? What criteria must be considered when organizing a photographic sequence?

Lockdown in Venice

"Lockdown in Venice" is a project by Andrea Gilardi, one of Wesual community photographers.

I Think Jesus Was a Feminist

In "I Think Jesus Was a Feminist” di Giulia Nausicaa Bianchi la fotografia di reportage assume una dimensione corale e collettiva.

Identità costruite: Quattro racconti in divenire

‍“Tutto cambia intorno a noi, tutto si muove; si muovono perfino le piramidi d’Egitto, le montagne e la terra ....

FOTOGRAFIA, Sostantivo FEMMINILE.

Nonostante Nella Maggior Parte Delle Lingue, Il Genere Del Sostantivo Sia Femminile, La Fotografia Che Maggiormente Appare Nei Giornali, Riv

Gian Paolo Barbieri: Fotografo per caso, Regista per vocazione

Considerato uno dei fotografi di moda tra i più influenti della seconda metà del Novecento, per UNTOLDS Gian Paolo Barbieri può essere ....

Editing & Image Construction: Part II

Come scegliere l'immagine che meglio descrive una storia o un progetto? Quali criteri si devono considerare nell’organizzare...

Editing Narrative & Image Construction: Part I

Siamo consapevoli che ogni volta che fotografiamo e condividiamo stiamo comunicando un messaggio molto preciso?

Chinese Shadows

"We are born in the dark and growing up we are afraid of this form. I evolve and make it an integral part of my photos, the antagonist of ..

3 Gite fuori porta, tra Viaggio e Fotografia

Questo 2020 alquanto insolito ci ha regalato un’estate da inventare, mettendo alla prova le nostre capacità di adattamento permettendoci di

3 mosse per un perfetto KIT fotografico da viaggio

Sia che siate tra coloro che, pur di non rinunciare ad un intenso reportage phototravel, viaggiano con l’apparecchiatura fotografica al comp