L'importanza di una foto ritratto professionale per il tuo Personal Branding

HomeTechnical Hints

Fluidità, movimento e continua evoluzione mercato del lavoro un luogo dove mettere alla prova se stessi e le proprie capacità e competenze. Il personal branding è un’opportunità per comunicare in modo efficace e vincente la tua immagine. Come? Cominciando dall’inizio, dal personal branding.

Che cos’è il personal branding?

«You’re branded, branded, branded, branded”. Sono passati più di vent’anni da quando il top manager Tom Peters, nel 1997, affermava che tutti hanno la possibilità di apprendere, migliorare e sviluppare le proprie capacità, al punto da “brandizzarsi”, conquistando notorietà e prestigio nel proprio ambito lavorativo.

Il personal branding è il processo per cui una persona definisce i punti di forza (conoscenze, competenze, stile, carattere, abilità, ecc.) che la contraddistinguono in modo univoco, creando un proprio marchio personale, che comunica poi nel modo che reputa più efficace.

Fare personal branding, dunque, significa gestire in modo strategico la tua immagine, convincere chi ti sta guardando della tua professionalità e fare in modo che scelga te e non qualcun altro, in base alle tue competenze e al modo in cui le comunichi. Con delle efficienti e mirate azioni di personal branding, puoi consolidare il tuo placement, comunicare cosa ti contraddistingue e ti differenzia dagli altri competitor presenti sul mercato, permettendoti di essere riconoscibile e unico.

Per riuscire nell’obiettivo, è fondamentale una strategia di comunicazione che prenda in considerazione la cura della tua immagine personale, il primo biglietto da visita di chi deve affacciarsi al mondo del lavoro o consolidare la propria immagine professionale.

Perché è importante la foto ritratto professionale?

Dimmi come ti vedi e ti dirò chi sei. Quando ci si affida a professionisti dell’immagine, la costruzione del ritratto fotografico è un’operazione che richiede competenze e professionalità. L’inquadratura, l’illuminazione, il contesto, la composizione degli elementi sono gli ingredienti che devono essere tutti calibrati e combinati per un risultato di successo. Affidarsi al “fai da te” o alla disponibilità di un amico, potrebbe rivelarsi una scelta economica ma non efficace, rischiando di compromettere i risultati del tuo posizionamento lavorativo e, di conseguenza, di deludere le tue aspettative.

In uno scenario in cui l’interconnessione tra strategia professionale e internet è sempre più cruciale, il personal branding richiede professionisti della fotografia e della comunicazione visiva capaci di declinare l’immagine del cliente a seconda degli obiettivi e del target. Quello che permette ad un ritratto fotografico di essere efficace è anche il livello di formalità a cui dovrebbe corrispondere l’immagine personale.

Ad esempio, un progetto di headshots per uno studio di consulenti commerciali richiede un approccio all’immagine diversa da quello di una sessione fotografica pensata, ad esempio, per il marketing di un creativo. In tal senso, un’accurata consulenza preliminare diventa essenziale per la costruzione del personal branding. A ciò si aggiunge la varietà di piattaforme social utilizzate per ampliare il proprio network professionale. LinkedIn, Facebook, Instagram, Twitter, You Tube, sono strumenti diversi tra loro che richiedono strategie differenziate e un’azione strategica di coordinazione.

Hai ancora dei dubbi? Con Wesual il tuo personal branding è in buone mani!

Written by
Untolds