3 Gite fuori porta, tra Viaggio e Fotografia

HomeTechnical Hints
“Qualsiasi viaggio con la macchina fotografica ha la potenzialità di diventare un grande viaggio”, sosteneva Elliot Erwitt.

Questo 2020 alquanto insolito ci ha regalato un’estate da inventare, mettendo alla prova le nostre capacità di adattamento permettendoci di scoprire lati nascosti di noi stessi e di ciò che ci circonda. Scopriamo, così, che la bellezza è molto più vicina di quel che potremmo immaginare, che, a pochi km da casa, c’è un patrimonio naturale e culturale tutto da scoprire e fotografare. Wesual vi propone 3 gite fuori porta, tra viaggio e fotografia.

Isole Borromee, a scuola di luce.

© One Two Frida

Per gli amanti della fotografia di paesaggio, le Isole Borromee sono la meta ideale per realizzare reportage pittoreschi tra giardini e palazzi seicenteschi o tra i caratteristici vicoletti delle isole, giocando con i controluce e con ombre spesso molto contrastate rispetto al cielo luminoso.

© Michelin Guide

Il set fotografico offerto da madre natura qui è un vero banco di prova per chi intende cimentarsi con tutte le situazioni di luce, con la lettura dell’esposimetro e la compensazione dell’esposizione necessaria per ottenere il risultato desiderato.

Mantova, l’eleganza dell’acqua.

© Albergo Ristorante Alla Vittoria

Antica, elegante, medievale. Mantova è una città di primati, a partire dal suo skyline, definito dal regista Gianni Amelio “il profilo urbano più bello del mondo”. Lo si intuisce subito, appena varcato il Ponte di San Giorgio da cui si scorge l’omonimo Castello e la bellissima cupola di S. Andrea.

© Guide Turistiche Mantova

Qualsiasi ora del giorno è quella giusta per fotografare torri e campanili di epoca medievale che si specchiano nelle placide acque del lago. Per coloro che, ai profili urbani, preferiscono quelli della natura, il consiglio è di raggiungere il Lago Superiore in battello, attraversando la Riserva Naturale delle Valli del Mincio dove la fioritura dei fiori di loto, la distesa più grande al di fuori del Giappone, saprà regalarvi foto suggestive.

Lago di Como, il tramonto a 360°

© Cosmopolitan

Inserito dalla National Geographic tra le 10meraviglie acquatiche del mondo, il Lago di Como è una delle mete preferite di fotografi di fama internazionale che ambientano sulle sue sponde reportage artistici o di moda.

© Unsplash

Uno scatto imperdibile? Il tramonto dal belvedere del faro voltiano di Brunate, da cui si può osservare tutta la città, le Alpi e le pianure della Brianza. Lo spettacolo offerto dalla natura sarà visibile da più prospettive: la conformazione del territorio permette di spaziare con lo sguardo a perdita d’occhio verso ovest. Il cielo, le prime luci della città, i monti e il lago, tutto racchiuso in un unico abbraccio visivo.

Questi erano i luoghi consigliati da Wesual per una gita fuori porta. Se decidi di visitare uno di questi posti, scatta una foto e taggaci su instagram (@Wesual).

Written by
Untolds